Cardiologia pediatrica
Nº albo dei medici: 20621
La Prof.ssa Maria Giovanna Russo è esperta in Cardiologia Pediatrica.
Laureata in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Napoli nel 1983, si è specializzata in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso la II Facoltà dell’Università degli Studi di Napoli nel 1987 ed ha completato la sua formazione con un Diploma di Perfezionamento in Cardiologia Pediatrica nel 1988, un Diploma di Counselor Sistemico-Relazionale nel 2007 ed una specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale nel 2012.
Si occupa principalmente di Cardiologia Pediatrica, cardiologia fetale, ecocardiogramma 2d color doppler, ecocardiogramma fetale, soffio cardiaco, cardiopatie congenite, palpitazioni, dolore toracico e cardiopatie in età pediatrica.
Professore Associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli".
Attualmente la Prof.ssa Russo è Direttore della UOC di Cardiologia e UTIC Pediatrica Vanvitelli presso l'Ospedale Monaldi - AORN dei Colli.
Inoltre, la Professoressa è delegata Nazionale d'Italia della Società Europea di Cardiologia pediatrica.
Membro di prestigiose società scientifiche, è autrice di circa 350 pubblicazioni scientifiche e numerosi capitoli di libri, monografie e trattati.
Hai qualche dubbio?
La nostra equipe medica è lieta di assisterla
La nostra esperta in Cardiologia Pediatrica a Napoli, la Prof.ssa Maria Giovanna Russo, ci parla delle cardiopatie congenite e di quanto sia importante stabilire una relazione tra il cardiologo pediatra, i familiari ed il bambino affetto da questa patologia cardiaca
La Prof.ssa Maria Giovanna Russo, esperta in Cardiologia Pediatrica a Napoli, ci spiega in cosa consiste l’ecocardiogramma fetale, una procedura diagnostica utilizzata per valutare la salute cardiaca del feto
La nostra esperta in Cardiologia Pediatrica a Napoli, la Prof.ssa Maria Giovanna Russo, ci spiega che non sempre il soffio cardiaco sta ad indicare una malattia di cuore
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.